Oggi vi propongo una torta semplice, soffice e #senzalattosio.
Come vi ho anticipato su Instagram il latte di Mandorla è il mio preferito tra i latti vegetali. Se ti sei pers* l’articolo in cui ti dico della mia intolleranza al lattosio, te lo lascio qui 🙂
Come poi vi ho anticipato è ottimo per ridurre i livelli del colesterolo “cattivo” quindi va bene sia a noi giovani sia a che ha già avuto problemi cardiaci. Ricordate sempre di chiedere consiglio al vostro medico, nutrizionista o farmacista se volete fare un cambio dieta e soffrite di qualche patologia.
Ad ogni modo, ecco qua la mia ricettina semplice e veloce.
INGREDIENTI:
200g Latte di mandorle
200g zucchero
250g farina
100g olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Scorza di un limone

Questa torta si prepara in modo semplicissimo e velocissimo.
Provare per credere.
Una volta misurati tutti gli ingredienti si procede versando in una terrina farina, zucchero, lievito e scorza di limone precedentemente grattugiata.
Poi si unisce il latte di mandorla e l’olio di semi.
Mescolare bene con una frusta fino a che l’impasto non sarà omogeneo.
Infornare in forno statico a 180°C per 35 minuti.
Decorate a piacere ♡

Decorare con zucchero a velo o mandorle.
Siete in cerca di altre idee semplici e veloci per un dolcino #senzalattosio? Ecco qua:
[…] piace moltissimo. Devo dire che come classico sostituto del latte preferisco il latte di mandorla, vi lascio qua la ricettina in cui vi ho presentato la torta soffice. Comunque anche il latte di cocco ha tantissime ottime proprietà ed è l’elemento chiave per la […]