La necessità di un buon sonno e il rimedio naturale che ho scelto per l’insonnia.
⚠️ Leggi fino in fondo che c’è una sorpresa per te! 🙂
L’insonnia colpisce sempre più individui al mondo: stress, ansia e cattive abitudini influiscono sulla qualità del sonno e spesso impediscono di addormentarsi serenamente.
Le conseguenze le conosciamo bene: poca energia, scarse difese immunitarie, sensibilità agli sbalzi d’umore e altre ancora.
“Insomnia is the most common sleep disorder in the United States affecting about one-third of the general population. According to the third edition of the International Classification of Sleep Disorders, insomnia is characterized by difficulty in either initiating sleep, maintaining sleep continuity, or poor sleep quality” cita un articolo del luglio 2021 dell’ Università di Missouri (lascio le fonti alla fine dell’articolo)
Come imparare a gestire lo stress? Vi avevo raccontato dei miei rimedi pratici qui ma oltre allo yoga e al prendersi cura del proprio corpo, sicuramente un buon riposo è alla base del benessere dell’organismo 💆♀️

💐
Insonnia da non sottovalutare!
La mancanza di un buon riposo notturno influisce sulle energie che impieghiamo giornalmente e ovviamente sul nostro umore e su problemi di salute come ansia e depressione, obesità e scarse difese immunitarie.
Soffri d’insonnia se:
– Hai difficoltà ad addormentarsi
– Ti risvegli frequentemente durante la notte.
– Hai un sonno agitato
Quali sono le cause dell’insonnia?

Dormire bene, infatti, è fondamentale! Il nostro corpo e la nostra mente hanno necessità di riposare per recuperare tutte le energie necessarie per affrontare con tranquillità la giornata.
L’ansia, lo stress, le tensioni quotidiane costituiscono le cause principali dell’insonnia ma anche fattori ambientali, stile di vita scorretto o dieta non bilanciata.
Un buon riposo è il segreto per superare gli stati ansiosi e le preoccupazioni.
…
MAAA
…
So bene che non è così semplice!
Dormire poco e con scarsa qualità può portare durante il giorno ad avere problemi di concentrazione, attenzione, sbalzi d’umore, nervosismo, incidendo in maniere negativa sulla salute del nostro organismo!
Come ho deciso di aiutarmi a dormire meglio:
Sicuramente migliorando le piccole abitudini: fare più sport, mangiare equilibrato e cercare di andare a letto sempre alla stessa ora.
Da qualche anno ormai però, se mi ritrovo a fissare il soffitto e non riesco a dormire prendo un integratore. In particolare io uso Quietil, è un integratore alimentare a base naturale con:
– Melatonina per aiutare ad addormentarsi.
– Valeriana, estratto secco vegetale dall’effetto calmante
– L-Teanina e Magnesio riducono lo stress e facilitano l’induzione del sonno
– Quatrefolic (folato) nella sua forma attiva, contribuisce a regolare il tono dell’umore;
Noto per le sue attività di regolazione del tono dell’umore
Viene prodotto selezionando le materie prime naturali e le erbe officinali che compongono la sua formulazione provengono dai Monti Ernici e sono lavorate secondo metodi semplici ma innovativi che ne preservano i benefici.
È un prodotto frutto di materie prime di qualità e ricerca. Quietil Gocce o compresse grazie ai suoi principi attivi, è perfetto in caso di stress, migliora la qualità del sonno riducendo i risvegli notturni e ad affrontare la giornata con serenità.
Sono stata molto contenta di aver ricevuto un loro campione ma la vera sorpresa è che mi hanno attivato uno sconto del 30% per voi!!
Inserendo il codice “PILLOLEDICARTA30” potrete provarlo!
Per tutte le informazioni sul prodotto e l’azienda potete cliccare qui
Vi ricordo inoltre, di consultare il medico o farmacista se soffrite di particolari patologie o condizioni fisiologiche (donne in gravidanza, diabetici, ipertesi ecc.) prima di assumere integratori.
- Chronic Insomnia Harleen Kaur, Benjamin C. Spurling, Pradeep C. Bollu StatPearls. Treasure Island (FL): StatPearls
- A meta-analysis of associations between obesity and insomnia diagnosis and symptoms Wai Sze Chan, Meredith P Levsen, Christina S McCrae
- Herbal Medicine for Anxiety, Depression and Insomnia Lei Liu, Changhong Liu, Yicun Wang, Pu Wang, Yuxin Li, Bingjin Li
- The effect of melatonin, magnesium, and zinc on primary insomnia in long-term care facility residents in Italy: a double-blind, placebo-controlled clinical trial Mariangela Rondanelli , Annalisa Opizzi, Francesca Monteferrario, Neldo Antoniello, Raffaele Manni, Catherine Klersy
L’articolo è stato scritto con Logidex SRL